• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Messina
    • Il Presidente e gli Organi
    • Regolamento
  • Servizi
  • News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Legge n. 137 del 9 ottobre 2023

25 Ottobre 2023
Categories
  • News
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con la Legge n. 137 del 9 ottobre 2023 è stato convertito il D.l. 10 agosto 2023, n. 105 (c.d. Decreto
Giustizia) recante disposizioni urgenti in materia di processo penale che ha previsto, fra l’altro, l’ulteriore
ampliamento del catalogo dei reati presupposto della responsabilità degli enti ai sensi del D.lgs.231/2001.
In particolare, sono stati inseriti i delitti di turbata libertà degli incanti (art. 353 c.p.), turbata libertà del
procedimento di scelta del contraente (art. 353-bisc.p.) e trasferimento fraudolento di valori (art. 512-bis
c.p.), i quali, se realizzati nell’interesse o a vantaggio dell’ente, possono comportarne la responsabilità
amministrativa da reato.
Nello specifico, i delitti di turbata libertà degli incanti e di turbata libertà del procedimento di scelta del
contraente ampliano l’elenco dei reati previsto dall’art. 24D.lgs. 231/2001, prevedendo una sanzione fino a
500 quote o, se l’ente ha conseguito un profitto di rilevante entità o se ne è derivato un danno di
particolare gravità, da 200 a 600 quote.

Inoltre, all’art. 25-octies.I, riportante i delitti di indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento
diversi dai contanti, si aggiunge anche il delitto di trasferimento fraudolento di valori prevedendo una
sanzione pecuniaria da 250 a 600 quote, oltre all’applicazione delle sanzioni interdittive di cui all’art.
9,comma 2 D.lgs. 231/2001.
Si raccomanda, pertanto, alle aziende dotate di modelli organizzativi di provvedere all’adeguamento e
aggiornamento degli stessi, alla luce delle intervenute novità normative, affrontando quindi anche il rischio
di commissione dei suddetti illeciti.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance MessinaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Messina
    • Il Presidente e gli Organi
    • Regolamento
  • Servizi
  • News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata