• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Messina
    • Il Presidente e gli Organi
    • Regolamento
  • Servizi
  • News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Proposta di regolamento

17 Febbraio 2024
Categories
  • News
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Prosegue l’iter legislativo della proposta di regolamento relativo alla lotta contro i ritardi di pagamento
nelle transazioni commerciali, al momento oggetto di analisi da parte della commissione Mercato interno
del Parlamento e del gruppo di lavoro Competitività e Crescita del Consiglio.

 La nuova proposta introduce un unico termine massimo di pagamento di 30 giorni per tutte le transazioni
commerciali, applicabile sia alle transazioni tra imprese (B2B) che alle transazioni tra pubbliche
amministrazioni e imprese (G2B). Viene introdotto un limite per le procedure dirette ad accertare la
conformità delle merci o dei servizi, che saranno consentite solo se necessarie a causa della natura
particolare del contratto e non potranno comunque superare i 30 giorni. Inoltre, viene proposto di rendere
automatico e obbligatorio il pagamento degli interessi di mora fino al pagamento del debito. In base alla
nuova proposta, il creditore non può rinunciare al diritto di esigere interessi di mora. Infine, gli Stati
membri devono istituire autorità di contrasto per monitorare e garantire l'applicazione delle norme.
Una volta approvato, il nuovo regolamento sostituirà la Direttiva 2011/7/UE attualmente in vigore. Ance è
sempre stata in prima fila nel combattere il fenomeno ed aveva accolto favorevolmente la direttiva del
2011 di cui ha sempre sostenuto la validità. Anziché abrogarla sarebbe stato preferibile apportarvi alcune
limitate modifiche e soprattutto, rafforzarne l’attuazione.
Ance sta comunque partecipando attivamente ai tavoli di lavoro sulla proposta sia a livello nazionale che a
livello europeo, sottolineando, anche nel documento di audizione presentato lo scorso novembre 2023 in
Commissione Politiche dell’UE alla Camera, che spesso i ritardi si annidano non tanto sul fronte dei termini
di pagamento, quanto piuttosto al momento della emissione dei SAL (Stato Avanzamento Lavori).
Conseguentemente, potrebbe apparire positivo un rafforzamento del termine di 30 giorni per
l'effettuazione della verifica di conformità, comunque introdotto nella proposta di regolamento.
Relativamente all’introduzione di un termine di pagamento di 30 giorni nei rapporti tra appaltatore e
subappaltatore, si sottolinea il rischio che tale previsione risulti eccessivamente penalizzante per
l’appaltatore che si trovasse a subire «a monte» un ritardo nei pagamenti da parte della committenza
pubblica.
A tal proposito, Ance ha accolto favorevolmente il parere del Parlamento italiano, che prevede di
“subordinare la decorrenza dei termini di pagamento nei confronti dei subappaltatori all’avvenuto incasso
delle somme spettanti all’appaltatore da parte dell’amministrazione”.
Con riferimento, infine, ai pagamenti tra imprese private, Ance è d’accordo per lasciare alle parti contraenti
la decisione di concordare i termini di pagamento, nel rispetto del principio della libertà contrattuale.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance MessinaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Messina
    • Il Presidente e gli Organi
    • Regolamento
  • Servizi
  • News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata