• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Messina
    • Il Presidente e gli Organi
    • Regolamento
  • Servizi
  • News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
News

Protocollo in prefettura a Messina per l’inserimento socio-lavorativo dei cittadini stranieri

20 Giugno 2023
Categories
  • News
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stato firmato, oggi, dal prefetto di Messina Cosima Di Stani, un protocollo per offrire percorsi formativi e opportunità di lavoro nel settore dell’edilizia ai cittadini stranieri richiedenti e titolari di protezione internazionale o che versano in condizione di vulnerabilità. 

L’iniziativa si inserisce nel solco dell’accordo siglato a livello nazionale tra i ministeri dell’Interno e del Lavoro, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) e alcune organizzazioni sindacali. 

In particolare, l’accordo prevede l’istituzione di un gruppo di lavoro che si occuperà di organizzare corsi di formazione sugli adempimenti teorici e pratici necessari per poter operare all’interno dei cantieri edili. 

I referenti degli enti gestori di cui al Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) di alcuni comuni della provincia di Messina hanno assicurato una preliminare ricognizione delle attitudini manifestate dai migranti, da sottoporre all’attenzione dell’Ente Scuola Edile della provincia siciliana per stabilire quali attività didattiche avviare nelle prossime settimane.

Al termine dello svolgimento dei corsi, i singoli partecipanti riceveranno i relativi attestati di avvenuta formazione e certificazione delle acquisite competenze.

Obiettivo finale del protocollo, è quello di introdurre un ampio numero dei partecipanti nel mondo del lavoro attraverso la stipula di un contratto con le singole imprese, di cui verrà datata preventiva comunicazione alle competenti rappresentanze territoriali dell’ANCE e delle organizzazioni sindacali interessate.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance MessinaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Messina
    • Il Presidente e gli Organi
    • Regolamento
  • Servizi
  • News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata